Salta al contenuto

Competenze

L'attività svolta  dall' ufficio riguarda:

  • procedimenti relativi a titoli abilitativi (Permesso di Costruire, SCIA, CILA, Conformità edilizia e Agibilità - L.R. 15/2013);
  • denuncia di opere in cemento armato (art. 65 DPR 380/2001, ex legge 1086/71);
  • deposito progetti esecutivi antisismici (L.R. 19/2008)
  • deposito e notifica frazionamenti e tipi mappale;
  • certificazione idoneità dell'alloggio (vedi modulistica);
  • consultazione archivio pratiche edilizie (secondo le disposizioni vigenti in materia);
  • vigilanza edilizia;

Modalità di presentazione delle istanze
Ai sensi della Legge Regionale n. 15/2013, i Titoli edilizi (CILA, SCIA, Permessi di costruire, Agibilità) e le istanze in materia edilizia e urbanistica (es. Certificati di destinazione urbanistica), devono essere inviati a questo ufficio per via telematica, tramite PEC , utilizzando la modulistica edilizia unificata predisposta dalla Regione Emilia Romagna. Qualora si rendessero necessari ai fini istruttori, il progetto e la documentazione cartacea (c.d. copia di cortesia) sarà questo ufficio a richiederla agli interessati.
I Depositi di progetti strutturali e le richieste di Autorizzazione sismica di cui alla L.R. 19/2008 dovranno essere trasmessi allo Sportello Unico per l’Edilizia sempre in via telematica tramite PEC. Sarà cura di questo ufficio provvedere alla registrazione e tempestivo invio a sorteggio da parte della Struttura sismica competente presso la Provincia di Reggio Emilia.

Diritti di segreteria e Imposta di bollo pratiche edilizie

  • Si ricorda di consultare la pagina dedicata alle Tariffe comunali per importi e modalità di pagamento tramite il portale dedicato PagoPA.
  • L’imposta di bollo può essere assolta in modo virtuale utilizzando l’apposito Modulo

Rimborso forfetario pratiche strutturali

  • Il rimborso forfettario dovuto per le pratiche strutturali, Depositi e istanze di Autorizzazione sismica deve essere versato alla Struttura sismica

Modulistica edilizia unificata (L.R. 15/2013 - Titoli edilizi)

Modulistica Unificata Regionale (L.R. 19/2008 - Norme per la riduzione del rischio sismico)

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Giulio Guido Corradini

Incarico di Giulio Guido Corradini

Servizi disponibili

Accesso agli atti (SUE)

Consultazione dell'archivio delle pratiche edilizie

Attestato bonus facciate

Il Bonus facciate è un'agevolazione valida sulle spese sostenute per il recupero delle facciate esterne degli edifici situati nei centri storici e nelle aree già edificate (Zone A e B del D.M. n. 1444/1968)

Autorizzazione all'apertura di passo carraio

È lo sbocco di un’area privata su un’area di pubblico passaggio.

Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche (legge 13/89)

Contributi a fondo perduto, con fondi regionali, per interventi volti all'eliminazione delle barriere architettoniche in edifici privati.

Messa in esercizio di ascensori, montacarichi e piattaforme

La messa in esercizio di ascensori e montacarichi è per legge soggetta a comunicazione al Comune di competenza territoriale da parte del proprietario o del suo legale rappresentante.

Modulistica edilizia unificata - Titoli edilizi

(CILA, SCIA, Permesso di costruire, Cila Superbonus, Agibilità)

Toponomastica: richiesta numero civico

Assegnazione della numerazione civica esterna degli immobili

Tutela della potenzialita' archeologica

La comunicazione dell'intervento da effettuarsi e relative indagini archeologiche preliminari e' necessaria per poter svolgere opere che comportano scavi nel terreno per una profondita' maggiore di 0,50 metri.

Valutazione preventiva

Valutazione preliminare del progetto ai sensi dell'art. 21 della Legge Regionale n. 15/2013

Contatti

Municipio

Roma, 84 - Sant'Ilario d'Enza (RE) - 42049

Ulteriori informazioni