Salta al contenuto

Cos'è

ore 9.00, Chiesa di Sant'Eulalia

Santa Messa per i CADUTI delle guerre con il Coro Mavarta

ore 10.00, dal Municipio

CORTEO con la BANDA del Corpo Filarmonico di S.Ilario

e l’OMAGGIO ai MONUMENTI dei CADUTI delle guerre

ore 10.15, piazza Della Repubblica

Interventi del Sindaco MARCELLO MORETTI e di IVES ARDUINI, presidente ANPI S.Ilario

  • CHE OPERA D’ARTE LA LIBERAZIONE! Artisti e studenti della Scuola Da Vinci in piazza per il 25 aprile
  • GIUSTI TRA LE NAZIONI. Progetto della classe Quinta della Scuola Calvino
  • CANTI di LIBERTA’ con il Paese che Canta
  • 1943-45 LA RESISTENZA DI S.ILARIO E CALERNO. Mostra a cura di ANPI S.Ilario e Gazzettino Santilariese

ore 12.30, Parco San Rocco

PRANZO DELLA LIBERAZIONE con ANPI S.Ilario

su prenotazione entro il 19 aprile: tel. 3201771927

In caso di maltempo la manifestazione si terrà al Piccolo Teatro in Piazza.

Il programma di iniziative “I Ribelli. 80 anni della Liberazione” è realizzato dai Comuni di Sant’Ilario d’Enza, Gattatico e Campegine in collaborazione con Istituto Alcide Cervi, Istoreco Reggio Emilia e le ANPI di S.Ilario, Gattatico e Campegine.

A chi è rivolto

Tutte/i

Tipo evento

Eventi sociali » Concorso e cerimonia » Cerimonia

Luogo

vie del centro

piazza della Repubblica - Sant'Ilario d'Enza - 42049

Date e orari

Costi

Partecipazione libera e gratuita

Contatti

Ultimo aggiornamento: 28-04-2025, 10:30