Cos'è
Le aziende che gestiscono i servizi di acqua, luce, gas e telefonia hanno l'obbligo di richiedere agli intestatari dei relativi contratti i dati catastali dell'immobile in cui viene erogato il servizio.
Tale obbligo e' stato previsto dalla Legge n. 311 del 30/12/2004 (legge finanziaria 2005)ed e' stato esteso ai servizi di telefonia con la Legge n. 244 del 24 dicembre 2007 (legge finanziaria 2008).
La richiesta dei dati e' motivata dalla necessita' di verificare l'esistenza di eventuali immobili abusivi o di eventuali evasioni fiscali (es. contratti di affitto non dichiarati).
La comunicazione deve essere effettuata dalla persona che sottoscrive il contratto di fornitura (intestatario del contratto) anche se diversa dal proprietario dell'immobile (inquilino) e va effettuata compilando e sottoscrivendo l'apposito modulo che viene inviato assieme alla fattura al domicilio dell'intestatario del contratto di fornitura.
Pertanto, il cittadino che necessiti di conoscere i dati catastali dell'immobile in cui ha sottoscritto un contratto di utenza pu' seguire le seguenti procedure:
- collegarsi direttamente al sito dell'Agenzia delle Entrate- Territorio e seguire l'opportuno percorso guidato.
- rivolgersi a 'Civico' Sportello Unico al cittadino per richiedere la visura catastale