Cos'è
Il contribuente, qualora si accorga di aver omesso il pagamento di una quota dovuta dell'IMU o della TASI dovuta, puo' di propria iniziativa, regolarizzare la propria posizione pagando quanto dovuto avvalendosi delle sanzioni ridotte.
A seconda dei tempi in cui viene effettuata la regolarizzazione e' possibile applicare diverse tipologie di ravvedimento:
RAVVEDIMENTO SPRINT entro 14 giorni dalla scadenza del pagamento con sanzione ridotta allo 0,1% giornaliero per ogni giorno di ritardo
RAVVEDIMENTO BREVE applicabile dal quindicesimo al trentesimo giorno dalla scadenza del pagamento con sanzione in misura del 1,5%
RAVVEDIMENTO MEDIO dal trentunesimo giorno dalla scadenza del pagamento ed entro 90 giorni dal medesimo termine con sanzione ridotta nella misura dell'1,67%
RAVVEDIMENTO ORDINARIO dal novantunesimo giorno dalla scadenza del pagamento ed entro l'anno (365' giorno) dal medesimo termine con sanzione ridotta nella misura del 3,75%
RAVVEDIMENTO ULTRANNUALE dal 366' giorno (1 giorno del secondo anno) dalla scadenza del pagamento ed entro 2 anni (730 giorno) dal medesimo termine con sanzione ridotta nella misura del 4,29%
RAVVEDIMENTO LUNGO dal 731' giorno (versamenti oltre i 2 anni) dalla scadenza del pagamento ed entro i 5 anni dal medesimo termine con sanzione ridotta nella misura del 5%
A tutte le tipologie di ravvedimento e' prevista inoltre l'applicazione degli Interessi al Tasso Legale in vigore.
E' possibile ravvedere la propria posizione con il pagamento delle sanzioni ridotte solo qualora il Comune non abbia nel frattempo gia' constatato la violazione e comunque non abbia iniziato accessi ispezioni o verifiche amministrative tramite l'Ufficio Tributi.