Cos'è
L’occupazione del suolo, sottosuolo e soprasuolo appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, comporti o no la costruzione di manufatti, è soggetta al rilascio di un atto di concessione che consente un utilizzo particolare di detti beni al quale consegue una limitazione al diritto di godimento generalizzato degli stessi da parte della collettività.
Sono temporanee le occupazioni di durata inferiore all’anno e possono essere giornaliere, settimanali, mensili e, se ricorrenti periodicamente con le stesse caratteristiche, possono essere rilasciate per più annualità.
Persone fisiche, aziende e associazioni che intendono occupare temporaneamente il suolo pubblico.
Come si fa
- PEC all'indirizzo santilariodenza@cert.provincia.re.it (modulistica firmata con firma digitale oppure modulistica firmata in originale e documento di identità scansiti);
- consegna modulistica allo Sportello "Civico" Via Roma, 84 - Piano terra.
Dove rivolgersi
Costi
- 2 marche da bollo da euro 16,00 (e comunque del valore d’imposta della normativa vigente) per la richiesta e per il rilascio dell’atto di concessione permanente, salvo i casi di esenzione di cui all’allegato B del D.P.R. 642/1972;
- Importo riportato nell’atto di concessione come canone per l’occupazione permanente
La domanda di concessione per occupazioni temporanee deve essere inoltrata, a pena di improcedibilità, almeno 15 giorni prima dell’inizio della medesima .
La concessione di occupazione permanente viene rilasciata entro 15 giorni dalla richiesta.