Salta al contenuto

Ai sensi dell'art. 98 del Regolamento per la revisione e la semplificazione dello stato civile, "l'ufficiale dello stato civile, d'ufficio o su istanza di chiunque ne abbia interesse, corregge gli errori materiali di scrittura in cui egli sia incorso nella redazione degli atti mediante annotazione dandone contestualmente avviso al Prefetto, al Procuratore della Repubblica del luogo dove e' stato registrato l'atto nonche' agli interessati".
La correzione (es. perche' l'atto di matrimonio riporta in modo errato il cognome dello sposo) puo' essere richiesta solo all'ufficiale di stato civile del Comune in cui si trova l'originale dell'atto da correggere.

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di presentazione dell'istanza:
-PEC all'indirizzo santilariodenza@cert.provincia.re.it (modulistica firmata con firma digitale oppure modulistica firmata in originale e documento di identita' scansiti)
-invio con posta elettronica semplice all'indirizzo civico@comune.santilariodenza.re.it (modulistica sottoscritta con firma digitale oppure modulistica firmata in originale e documento d'identita' scansiti)
-spedizione postale - Via Roma 84 - 42049 Sant'Ilario d'Enza (RE) (modulistica firmata in originale e fotocopia del documento di identita')
-consegna modulistica allo Sportello Unico al Cittadino 'Civico'

Cosa serve

- avere riscontrato errore materiale in atto di stato civile

Documentazione necessaria:
- modulo richiesta correzione

Costi e vincoli

Costi

Nessuno

Tempi e scadenze

15 giorni: correzione dell'atto

Ultimo aggiornamento

16-11-2022 10:11

Questa pagina ti è stata utile?