Salta al contenuto

Si intendono occupazioni occasionali:

a) le occupazioni di non più di 10 mq effettuate per manifestazioni ed iniziative politiche, sindacali, religiose, culturali, ricreative, assistenziali, celebrative, benefiche e sportive non comportanti attività di vendita o di somministrazione e di durata non superiore a 24 ore;
b) le occupazioni sovrastanti il suolo pubblico con festoni, addobbi, luminarie in occasione di festività e ricorrenze civili e religiose;
c) occupazioni di durata inferiore a 8 ore qualora riguardino: piccoli lavori di manutenzione di infissi, pareti o coperture, effettuate con ponti, steccati e simili, ovvero, operazioni di trasloco e di mantenimento del verde;
d) occupazioni occasionali della durata inferiore a 4 ore;
e) occupazioni realizzate a scopo benefico e solidaristico da Associazioni, Comitati del Nido di infanzia, Scuole dell’Infanzia e Scuole Primarie del territorio comunale.
f) l’esercizio di mestieri girovaghi ed artistici (suonatori, funamboli, etc.) non comportanti attività di vendita o di somministrazione e di durata non superiore a 4 ore.

Sono soggetti alla sola comunicazione di occupazione occasionale i casi di esenzione previsti dall'articolo 63 del vigente Regolamento COSAP.

A chi si rivolge

Persone fisiche, aziende e associazioni che intendono occupare temporaneamente il suolo pubblico.

Accedere al servizio

Come si fa

- PEC all'indirizzo santilariodenza@cert.provincia.re.it (modulistica firmata con firma digitale oppure modulistica firmata in originale e documento di identità scansiti);

- consegna modulistica allo Sportello "Civico" Via Roma, 84 - Piano terra.

Dove rivolgersi
Servizio SUAP e Attività produttive

Via Roma, 84 - Secondo piano - Sant'Ilario d'Enza

Cosa serve

- Comunicazione debitamente compilata e firmata;

- Eventuali planimetrie dell’area da occupare con la descrizione particolareggiata dell’opera da costruire o da manutenere;

- Documento d’identità in corso di validità;


Tempi e scadenze

Per le occupazioni occasionali la concessione si intende accordata a seguito di apposita comunicazione scritta consegnata o altrimenti fatta pervenire, almeno 10 giorni prima dell’occupazione, all’Ufficio comunale competente che potrà vietarle o assoggettarle a particolari prescrizioni o ordinanze.

Allegati

Modulistica

Ultimo aggiornamento

16-12-2022 13:12

Questa pagina ti è stata utile?