Salta al contenuto

La Regione Emilia Romagna prevede un contributo per l’iscrizione dei figli ai centri estivi che abbatte il costo della retta.
A seguito della raccolta delle domande, viene elaborata una graduatoria distrettuale (in base al valore ISEE) fino ad esaurimento del budget.
La graduatoria verrà pubblicata a partire dal 30/09/22 sui siti istituzionali di Unione e Comune. La famiglia versa al Centro Estivo la tariffa completa. L’Unione rimborsa la famiglia a partire da dicembre 2022 mediante IBAN.
Il contributo prevede un massimo di 336€ con un limite per settimana di 112€.
I centri estivi in Val d'Enza


A chi si rivolge

- Età tra i 3 e i 13 anni (nati dal 2009 al 2019); per “3 anni” si intendono i bimbi che hanno già compiuto 3 anni e che hanno frequentato la scuola dell’infanzia nell’a. s. 2021/22; per “13 anni” si intendono i nati dal 1/1/2009 in poi (indipendentemente dalla classe frequentata nell’a.s. 2021/22); - Per bimbi e ragazzi con certificazione 104/92: età dai 3 ai 17 anni. - Famiglie in cui entrambi i genitori (o uno solo in caso di famiglie monogenitoriali) siano occupati ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche solo un genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio (in questo caso serve sempre allegare copia del Patto di servizio firmata); - famiglie in cui uno solo dei due genitori lavora in quanto l’altro genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE (in questo caso serve sempre la DSU per verificare se il familiare convivente ha il grado “grave o non autosufficiente” di disabilità);

Chi può presentare

- Residenti a Sant’Ilario d’Enza.
- ISEE fino a 28.000 € (ISEE 2022 o, in mancanza, ISEE 2021 o, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, ISEE corrente). Per bambini e ragazzi con cert. 104/92 non c’è limite di valore ISEE.
- Iscrizione ad un Centro Estivo/Servizio Estivo fra quelli contenuti nell’elenco dei Soggetti gestori individuati dall’Unione con specifico Avviso pubblico reperibile presso il Comune e pubblicati sul sito dell’Unione Val d’Enza;
- iscrizione ad un centro estivo di un altro Comune/Distretto della Regione Emilia Romagna che ha aderito al progetto.

Accedere al servizio

Come si fa

Consegna a mano previo appuntamento presso Civico contattando il numero 0522/902811 o invio via mail a civico@comune.santilariodenza.re.it di modulo e documentazione necessaria

Cosa serve

- Modulo di domanda compilato (prestare particolare attenzione alla compilazione dell’IBAN) e autodichiarazione contributi.
- Allegare originale della ricevuta di pagamento/ fattura o attestazione di avvenuto bonifico. Il genitore che presenta la domanda deve essere quello a cui è intestata la ricevuta.
- ISEE 2022 o, in mancanza, ISEE 2021 o, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, ISEE corrente.
- Dichiarazione Sostitutiva Unica, nei casi previsti
- copia adesione Patto di servizio, nei casi previsti
- copia di un documento d’identità valido in caso di invio via mail



Tempi e scadenze

Presentazione domande dal 10/06/2022 al 05/09/2022 (ore 12:00). Verrà erogato il contributo alle famiglie a partire da dicembre 2022

Ultimo aggiornamento

16-11-2022 10:11

Questa pagina ti è stata utile?