Salta al contenuto
Voto a domicilio

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, (anche con l'ausilio dei servizi di trasporto ai seggi organizzati dal Comune), e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle loro dimore.
Gli interessati devono produrre l'apposita domanda di voto a domicilio rivolta al Sindaco del Comune di residenza, attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano e recante l'indicazione dell'indirizzo completo di questa.

A chi si rivolge

Le disposizioni sul voto domiciliare sono previste in favore degli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" e di quelli "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione".

Cosa serve

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare:

  • l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora;
  • un recapito telefonico (in modo da poter concordare preventivamente le modalità di esercizio del diritto di voto);
  • idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale

Alla domanda dovranno essere allegate copia del documento di identità dell’elettore e della propria tessera elettorale.

Costi e vincoli

Costi

Nessuno

Tempi e scadenze

La richiesta di voto a domicilio deve essere presentata in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione.

La raccolta del voto presso il domicilio dell'interessato viene organizzata dall'Ufficio Elettorale con la collaborazione del Presidente del seggio interessato.

Ultimo aggiornamento

13-12-2022 13:12

Questa pagina ti è stata utile?