Salta al contenuto
Tumulazioni ed estumulazioni

Tumulazione
La tumulazione consiste nella sepoltura di cadaveri, resti o ceneri in loculi (singoli o in cappelle/tombe di famiglia) o in cellette.
La tumulazione è preceduta dalla stipula della relativa concessione cimiteriale.

Estumulazione
L'estumulazione consiste nell'estrazione del cadavere dal feretro dove e' tumulato (loculo o tomba), per essere ridotto in resti e depositato in altra sepoltura (celletta, ossario comune, ecc).
In via ordinaria, le operazioni di estumulazione sono disposte dal Comune alla scadenza della concessione cimiteriale.

A chi si rivolge

Chi può presentare

La tumulazione nei cimiteri comunali può essere richiesta alle seguenti condizioni:
a) essere nati nel Comune di Sant'Ilario d'Enza e deceduti sul territorio comunale (anche se non residenti) oppure
b) essere residenti nel Comune di Sant'Ilario d'Enza, anche se decedute fuori dal Comune oppure
c) essere deceduti e residenti fuori dal Comune ma con diritto a e essere seppelliti in una sepoltura privata oppure
d) essere ascendenti, discendenti diretti e collaterali delle persone di cui ai punti a), b) e c)
e) essere coniugi o affini delle persone di cui ai punti a), b) e c).
L'estumulazione ordinaria viene disposta alla scadenza della concessione cimiteriale.
L'estumulazione straordinaria (autorizzata prima della scadenza della concessione cimiteriale) può essere richiesta per:
a) trasferimento di salma ad altra sepoltura
b) cremazione

Costi e vincoli

Costi

I costi variano in base al tipo di sepoltura richiesta e sono definiti annualmente con Delibera di Giunta Comunale

Ultimo aggiornamento

16-11-2022 10:11

Questa pagina ti è stata utile?