Salta al contenuto

La sentenza straniera di divorzio che riguarda:
- Cittadini italiani
- Coppia di cui almeno uno dei coniugi sia cittadino italiano
- Stranieri che abbiano contratto matrimonio in Italia
puo' essere riconosciuta efficace in Italia con un procedimento di stato civile.
Il provvedimento e' trascritto e annotato nei Registri dello Stato civile.

Accedere al servizio

Come si fa

La documentazione necessaria deve essere trasmessa, dall'Autorita' diplomatica o consolare italiana all'estero o personalmente dall'interessato, all'Ufficio di Stato civile dove e' registrato il matrimonio in Italia.

Modalità di presentazione dell'istanza:
- PEC all'indirizzo santilariodenza@cert.provincia.re.it
- invio con posta elettronica semplice all'indirizzo civico@comune.santilariodenza.re.it
- spedizione postale - Via Roma 84 - 42049 Sant'Ilario d'Enza (RE) -
- consegna modulistica allo Sportello unico al cittadino (per appuntamento, contattare il n. 0522/902811)

Cosa serve

Documentazione necessaria:
Per le sentenze emesse da Stati dell'Unione Europea (esclusa la Danimarca)
- Copia dichiarata 'conforme all'originale' dell'autorita' straniera che ha emesso il provvedimento tradotta in italiano (art. 37 del Regolamento CE n. 2201/2003)
- Certificato plurilingue di cui all'art. 39 del Regolamento CE
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' resa ai sensi dell'art. 22 lett. c) e d) del Regolamento CE
- Eventuale documentazione di cui all'art. 37 punto 2) del Regolamento citato
Per le sentenze emesse da Stati extra Unione Europea
- Provvedimento integrale di divorzio e attestazione del passaggio in giudicato completi di legalizzazione della firma dell'autorita' straniera che ha emesso la documentazione, secondo le convenzioni vigenti con lo Stato
- Traduzione in italiano dei documenti redatti in lingua straniera effettuata ai sensi dell'art. 22 del DPR 396/2000
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' resa ai sensi dell'art. 64 lett. e) e f) della legge 218/1995

Costi e vincoli

Costi

Nessuno

Tempi e scadenze

Il provvedimento di divorzio viene trascritto e annotato sull'atto di matrimonio entro 30 giorni dalla data in cui tutti i documenti necessari, corretti dal punto di vista formale e sostanziale, pervengono all'Ufficio di stato civile dove e' registrato il matrimonio

Ultimo aggiornamento

13-12-2022 13:12

Questa pagina ti è stata utile?