Salta al contenuto

Il cittadino che riscontra errori nei propri dati anagrafici (esempio, nome, cognome, data e luogo di nascita, stato civile e residenza, ecc.), deve segnalarli all'Ufficio anagrafe del proprio Comune di residenza.
Si provvede alla variazione anagrafica a seguito della presentazione di idonea documentazione. Se si tratta di documenti in lingua straniera, occorre che siano tradotti e legalizzati.

A chi si rivolge

A tutti coloro i cui dati contenuti negli archivi di anagrafe e/o di stato civile, risultino non essere corretti.

Chi può presentare

Il diretto interessato. Per i minorenni la richiesta deve essere presentata da un genitore o dal tutore.

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di presentazione dell'istanza:
- invio con posta elettronica semplice all'indirizzo civico@comune.santilariodenza.re.it (modulistica sottoscritta con firma digitale oppure modulistica firmata in originale e documento d'identita' scansiti)
- PEC all'indirizzo santilariodenza@cert.provincia.re.it (modulistica firmata con firma digitale oppure modulistica firmata in originale e documento di identita' scansiti)
- consegna modulistica allo Sportello Unico al Cittadino 'Civico'

Cosa serve

  • certificati emessi da Ente pubblico estero (con Apostille, se il Paese di emissione ha sottoscritto la Convenzione dell'Aja, o tradotti e legalizzatati dall'Ambasciata italiana nel Paese che ha emesso l'atto)
  • certificati emessi da Autorita' straniera in Italia purche' siano legalizzati dalla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo
  • qualsiasi documentazione utile ai fini della variazione anagrafica

Costi e vincoli

Costi

Nessuno

Tempi e scadenze

Il procedimento di rettifica/correzione dei dati personali si conclude entro 30 giorni

Ultimo aggiornamento

16-11-2022 10:11

Questa pagina ti è stata utile?