Cos'è
Per sposarsi, sia con rito civile che con rito religioso, occorre richiedere le pubblicazioni di matrimonio all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza di entrambi (se e' lo stesso) o di uno degli sposi (se risiedono in Comuni diversi, sara' l'Ufficiale di stato civile a richiedere d'ufficio le pubblicazioni nell'altro Comune).
La pubblicazione di matrimonio consiste nell'affissione all'albo on line sul sito web del Comune, per un periodo di otto giorni consecutivi, di un atto contenente le generalita' dei futuri sposi.
La richiesta deve essere presentata:
- da entrambi gli sposi oppure
- da persona munita di procura speciale.
Luogo di celebrazione matrimoni civili
I matrimoni civili possono essere celebrati presso:
- Sala del Consiglio comunale (uso gratuito)
- Sala del Centro culturale "Mavarta" (tariffa: Euro 100,00)
- Sala "Villa Spalletti Trivelli" (tariffa: Euro 250,00)
La celebrazione dei matrimoni civili avra' luogo nei giorni e negli orari che i nubendi dovranno concordare direttamente con l'Ufficio di Stato civile, nel rispetto degli orari di apertura degli uffici comunali deroghe ai giorni ed all'orario di celebrazione dei matrimoni, potranno essere concesse ai nubendi, previo accordo con l'Amministrazione comunale.