Cos'è
La Carta d'Identità Elettronica (C.I.E.) è il nuovo documento di identificazione che viene rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri, al posto della vecchia carta d'identità cartacea, la quale rimane emissibile solo in casi di documenta urgenza.
Il nuovo documento d'identità ha le dimensioni di una carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino ed elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione.
La carta d'identità può essere richiesta da tutti i residenti/iscritti AIRE senza limiti di età ed ha validità:
- 3 anni per i minori di età inferiore ai 3 anni
- 5 anni per i minori di età compresa fra i 3 e i 18 anni
In questi casi, la scadenza della carta corrisponde alla data del compleanno successiva alla validità di cui sopra.
- 10 anni per le persone maggiorenni, con scadenza alla data del compleanno antecedente alla validità di cui sopra.
Chi può presentare
La richiesta può essere presentata da tutti i cittadini residenti nel Comune di Sant'Ilario d'Enza o da cittadini temporaneamente dimoranti nel Comune che, per comprovati motivi, siano impossibilitati a richiedere il rinnovo presso il proprio Comune di residenza.
Come si fa
Per il rilascio della Carta d'identità elettronica, è necessario prendere appuntamento con 'Civico Sportello Unico al Cittadino' contattando l'Ufficio via mail civico@comune.santilariodenza.re.it o chiamando il numero 0522/902871.
Per il rilascio di carta valida per l'espatrio a figlio minore, qualora uno dei genitori fosse impossibilitato a presentarsi allo Sportello, è possibile compilare il modulo online (richiesto accesso con SPID/CIE) o scaricare il modulo pdf nella sezione "Altri documenti" da consegnare con copia del documento di identità del sottoscrittore.
Cosa si ottiene
Trascorsi 5-6 giorni dalla richiesta, il cittadino riceve, tramite raccomandata, la carta d'identità elettronica direttamente dal Ministero.
Canale digitale
Costi
Il costo della carta d'identità elettronica è di €. 22,00.
La carta di identita' elettronica viene spedita dal Ministero al proprio indirizzo di residenza (o altro indirizzo dichiarato) entro 6 giorni lavorativi.