Cos'è
Chiunque possiede un cane e' tenuto a denunciarlo all'Anagrafe canina del Comune di residenza (c.d. Anagrafe regionale degli animali da affezione - ARAA, banca dati informatizzata, istituita nel 2011, dove sono registrati i cani presenti sul territorio della regione, nonche' i gatti e furetti che devono essere obbligatoriamente identificati con il microchip per il rilascio del Passaporto Europeo).
All'atto dell'iscrizione del cane, lo Sportello provvedera' a rilasciare al proprietario un codice di riconoscimento (c.d. microchip) che dovra' essere inserito nel cane da un Veterinario.
Devono inoltre essere denunciati:
- la cessione del cane ad altro proprietario
- il decesso del cane
- lo smarrimento del cane
- il ritrovamento di cane sul territorio comunale
In caso di smarrimento del cane, qualora lo stesso venga recuperato e portato nel ricovero temporaneo gestito da "La Quiete di Mara Bigi" con sede in Via Claudia n. 73 - Castelnovo Sotto (Tel. 0522 682374 - Cellulare 338 4724780), il proprietario dovra' pagare una sanzione pecuniaria.