Salta al contenuto

Chiunque possiede un cane e' tenuto a denunciarlo all'Anagrafe canina del Comune di residenza (c.d. Anagrafe regionale degli animali da affezione - ARAA, banca dati informatizzata, istituita nel 2011, dove sono registrati i cani presenti sul territorio della regione, nonche' i gatti e furetti che devono essere obbligatoriamente identificati con il microchip per il rilascio del Passaporto Europeo).
All'atto dell'iscrizione del cane, lo Sportello provvedera' a rilasciare al proprietario un codice di riconoscimento (c.d. microchip) che dovra' essere inserito nel cane da un Veterinario.
Devono inoltre essere denunciati:
- la cessione del cane ad altro proprietario
- il decesso del cane
- lo smarrimento del cane
- il ritrovamento di cane sul territorio comunale
In caso di smarrimento del cane, qualora lo stesso venga recuperato e portato nel ricovero temporaneo gestito da "La Quiete di Mara Bigi" con sede in Via Claudia n. 73 - Castelnovo Sotto (Tel. 0522 682374 - Cellulare 338 4724780), il proprietario dovra' pagare una sanzione pecuniaria.

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di presentazione dell'istanza:
- PEC all'indirizzo santilariodenza@cert.provincia.re.it (modulistica firmata con firma digitale oppure modulistica firmata in originale e documento di identita' scansiti)
- invio con posta elettronica semplice all'indirizzo civico@comune.santilariodenza.re.it (modulistica sottoscritta con firma digitale oppure modulistica firmata in originale e documento d'identita' scansiti)
- spedizione postale - Via Roma 84 - 42049 Sant'Ilario d'Enza (RE) (modulistica firmata in originale e fotocopia del documento di identita')
- consegna modulistica allo Sportello Unico al Cittadino 'Civico'
- trasmissione via fax - 0522/902890 (con fotocopia del documento di identita')

Dove rivolgersi
Civico - Sportello Unico al Cittadino

Via Roma n. 84 - Sant'Ilario D'enza (RE)

Cosa serve

- essere residente nel Comune di Sant'Ilario d'Enza
- essere proprietari, allevatori o detentori di cani a scopo commercio

Documentazione necessaria:
Iscrizione cane non microchippato:
-dichiarazione di possesso cane
Iscrizione cane gi' microchippato:
-libretto del cane (se proveniente dall'estero) o documento dal quale risulti il numero di microchip
Cessione:
-dichiarazione di cessione del cane
Smarrimento:
-dichiarazione di smarrimento
Decesso:
-certificato di morte del cane rilasciato dal Veterinario o
-certificato di incenerimento del cane
Rinuncia di proprieta'
-richiesta rinuncia di proprieta'

Costi e vincoli

Costi

Euro 10,50 costo microchip

Tempi e scadenze

entro 30 giorni: da quando si ' divenuti proprietari del cane
entro 15 giorni: dalla cessione cane ad altro proprietario
entro 3 giorni: dallo smarrimento del cane
entro 15 giorni: dal decesso del cane

Ultimo aggiornamento

16-12-2022 12:12

Questa pagina ti è stata utile?