Cos'è
Il contrassegno invalidi è un tagliando che permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella sosta, nella circolazione nell'accesso alle zone a traffico limitato.
Il contrassegno è personale, non può essere duplicato o fotocopiato e segue il disabile su qualsiasi mezzo si sposti.
L'esposizione sulla parte anteriore dell'auto del contrassegno consente la sosta negli appositi stalli contrassegnati dal colore giallo a terra e dalla segnaletica verticale.
Nel caso questi spazi siano occupati è consentita la sosta nei parcheggi a disco orario senza dover provvedere ad aggiornare l'ora e in quelli a pagamento gratuitamente solo se espressamente stabilito dal Comune.
Il permesso consente anche di circolare in deroga a limitazioni, come quelle relative a targhe alterne (per sicurezza consultare le relative ordinanze comunali) o blocchi del traffico e alle ZTL (zone a traffico limitato). In quest'ultimo caso e' bene informarsi sull'eventuale presenza di sistemi elettronici di sorveglianza e sulle modalità per poter circolare.