Salta al contenuto

Contenuto

A partire dal 2025 il governo ha istituito con il DPCM 24/2025 il “Bonus Tari” a livello statale.

La nuova agevolazione prevede la riduzione del 25% della Tari ai nuclei famigliari che:

  • hanno un ISEE inferiore o pari a 9.530 euro annui (elevato a 20.000 euro per i nuclei con almeno quattro figli a carico),
  • abbiano l’utenza regolarmente attiva ed intestata ad un membro del nucleo famigliare
  • risultino in regola con il pagamento del tributo.

Per attuare tale meccanismo di riconoscimento del Bonus Tari nella bolletta serve l’approvazione di un provvedimento da parte di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), in accordo con il Garante della Privacy.

Ad oggi pertanto non si conoscono ancora le modalità e le tempistiche di erogazione del nuovo “Bonus Tari” erogato dallo Stato.

Il Comune di Sant’Ilario D’Enza ha deciso di integrare il “Bonus Tari” Statale per garantire le riduzioni erogate negli anni precedenti, ovvero:

❑ riduzione complessiva del 50% per nuclei con valore Isee non superiore a Euro 10.350,00

❑ riduzione complessiva del 40% per nuclei con valore Isee fra 10.350,01 e 12.305,00

❑ riduzione complessiva del 30% per nuclei con valore Isee fra 12.305,01 e 14.145,00

❑ riduzione complessiva del 20% per nuclei con valore Isee fra 14.145,01 e 15.525,00

Le percentuali indicate si intendono già comprensive della riduzione del 25% prevista dallo Stato per coloro che ne abbiano diritto, quindi per chi ha diritto all’agevolazione Statale, il Comune riconosce solo la differenza tra il 25 % e la percentuale spettante in base all’Isee.


Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio preposto alla gestione delle imposte di competenza comunale: IMU, TARI, Addizionale Irpef, Canone Unico Patrimoniale sulle esposizioni pubblicitarie e sulle pubbliche affisioni (CUP)

Roma, 84

42049 Sant'Ilario d'Enza (RE)

Ultimo aggiornamento: 11-07-2025, 09:34