Fondi Strutturali Europei – PON 2014-2020

Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
 - Asse II – Infrastrutture per l’Istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
 - Obiettivo Specifico 10.7 – Azione 10.7.1 - “Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici (efficientamento energetico, sicurezza, attrattività e innovatività, accessibilità, impianti sportivi, connettività), anche per facilitare l’accessibilità delle persone con disabilità”.
 
Anno  | 2020  | 
|---|---|
Avviso  | 13194 del 24/06/2020 – FESR – Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 – Progetti Edizione 1  | 
Progetto  | 10.7.1A - FESRPON – EM – 2020 – 53  | 
Titolo Progetto  | INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E DI ADATTAMENTO FUNZIONALE DEGLI SPAZI E DELLE AULE DIDATTICHE IN CONSEGUENZA DELL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19 PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA COLLODI E LA SCUOLA SECONDARIA DA VINCI  | 
CUP  | C54H20000410005  | 
Ente  | COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA  | 
Tot. Spesa finanziata  | € 40.000,00  | 
Data di avvio progetto  | 13/07/2020  | 
Con il progetto denominato “Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da covid-19 presso la scuola primaria Collodi e la scuola secondaria Da Vinci”, il Comune di Sant’ilario d’Enza ha ottenuto un finanziamento statale di complessivi Euro 40.000,00.
Il progetto si è inserito nel quadro delle azioni finalizzate all’attuazione dell’obiettivo 10.7, azione 10.7.1 “Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici”, all’interno del Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei.
La finalità di questo specifico obiettivo è la realizzazione di interventi di adattamento e di adeguamento degli spazi e degli ambienti scolastici e delle aule didattiche degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico per adottare misure funzionali al contenimento del rischio da Covid-19.
 
Gli interventi svolti sono stati definiti sulla base delle strategie e degli obiettivi individuati dal Comune e dall’Istituto Comprensivo di Sant’Ilario d’Enza, finalizzati a garantire a tutti gli studenti il rientro a scuola e il ritorno della didattica in presenza per l’inizio dell’anno scolastico 2020/2021 nel rispetto delle misure previste dal Ministero dell’Istruzione.
Il progetto è stato approvato con Delibera di Giunta Comunale n°70 del 12/08/2020, con previsione di spesa di complessivi Euro 51.000, di cui Euro 40.000 finanziati con contributo erogato dallo Stato (Fondi Strutturali Europei), ed Euro 11.000 finanziati mediante risorse proprie dell’Ente.
I lavori si sono svolti nel periodo estivo, ed hanno interessato due edifici scolastici: la scuola primaria Collodi e la scuola secondaria L. da Vinci. Nello specifico, di seguito si elencano i lavori svolti:
Lavori edili:
- demolizione parziali di controsoffittature esistenti;
 - demolizione di pareti divisorie in mattoni (non portanti);
 - costruzione di pareti divisorie in cartongesso fonoassorbente;
 - fornitura e posa di controsoffittatura fonoassorbente;
 
Lavori da elettricista:
- rimozione di canale nelle aree interessate dalle nuove aule, oltre a cavi e impianti elettrici;
 - rimozione di corpi illuminanti;
 - nuovo impianto di illuminazione e di emergenza nelle nuove aule;
 - realizzazione di nuova dorsale dedicata fino al quadro elettrico generale, a servizio delle aule;
 - nuovi punti di connessione dati nei corridoi e nella mensa;
 - nuovo punto di comando per accensione delle aule inserite nel locale “ex mensa”;
 - realizzazione di nuovo sistema di illuminazione con lampade a led;
 - adeguamento impianto elettrico e rete dati con inserimento di linee dedicate alle LIM.
 

