Salta al contenuto

Contenuto

La "Carta Dedicata a te” è un’iniziativa promossa dal “Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste” di concerto con il “Ministero dell’economia e delle Finanze” finalizzata all’emissione di una carta di pagamento elettronica, prepagata, nominativa, su cui verrà caricato il valore di € 500,00 per l’anno 2025, utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità.

Per ottenere la Carta di acquisto non è necessario presentare alcuna domanda, poiché le liste con la graduatoria per l'individuazione dei beneficiari sono predisposte direttamente da INPS sulla base della sussistenza del requisito economico indicato nell'ISEE.

L'elenco dei beneficiari è composto da cittadini appartenenti ai nuclei familiari (con almeno 3 componenti) residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto:

  • iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione residente
  • possesso di certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai € 15.000

La carta è assegnata fino ad esaurimento delle carte rese disponibili dal Ministero, dando priorità agli ISEE più bassi.

NOTA BENE! Dal beneficio SONO ESCLUSI tutti i soggetti che stanno usufruendo di altri sostegni di inclusione sociale o sostegno alla povertà (ad esempio Assegno di Inclusione, NASPI, ecc).

Per verificare se si rientra tra i beneficiari della misura, il Comune di Sant'Ilario d'Enza mette a disposizione della cittadinanza di seguito l'elenco dei destinatari.

La Carta dev'essere attivata effettuando il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025. In caso contrario il beneficio economico decade e la carta non potrà essere utilizzata.

Le somme caricate sulla Carta devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026

I soggetti già beneficiari nel 2024 e ancora in possesso della Carta "Dedicata a Te " non devono recarsi all'Ufficio Postale. Il nuovo importo relativo al 2025 verrà infatti accreditato direttamente sulla carta di cui si è già titolari.
Nel caso in cui la carta del 2024 sia stata smarrita o si sia deteriorata, il beneficiario può recarsi presso l'Ufficio Postale per il rilascio di una nuova tessera presentando allo sportello:

  • un documento di identità in corso di validità;
  • il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
  • la denuncia di smarrimento presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Oltre al beneficiario destinatario della carta, può recarsi all'Ufficio Postale per il ritiro anche un soggetto terzo appositamente delegato. Sul sito di Poste Italiane sono disponibili il modulo di delega e il modulo di richiesta di sostituzione della carta: www.poste.it/carta-dedicata-a-te.html

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

(funzione trasferita all'Unione Val d'Enza dal 01/01/2015)

Via Roma, 22

42049 Sant'Ilario d'Enza (RE)

Ultimo aggiornamento: 20-10-2025, 08:36