Descrizione
Il Progetto è cofinanziato dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e prevede l’erogazione di contributi destinati ai nuclei familiari con figli in possesso di specifici requisiti di età, di reddito e occupazionali, per l’abbattimento delle rette di frequenza dei centri estivi.
Guarda la guida alla compilazione della domanda
Guarda l'elenco dei centri estivi in Val d'Enza presso i quali è possibile usufruire del bonus
Per sapere quali Centri Estivi fuori dal territorio dell'Unione Val d'Enza sono accreditati per il bonus bisogna contattare direttamente i Comuni e/o i gestori dei centri estivi stessi.
Il contributo potrà essere:
- pari a euro 100,00 per ciascuna settimana se la retta di frequenza prevista dal Gestore del centro estivo, è uguale o superiore a euro 100,00;
- pari alla retta settimanale, se la stessa è inferiore a euro 100,00;
- complessivamente fino ad un massimo di euro 300,00 per ciascun bambino/ragazzo.
Pe fare domanda devi scaricare il modulo, compilarlo e
- portarlo a mano a Civico-Sportello Unico al Cittadino in Municipio
- inviarlo a civico@comune.santilariodenza.re.it
Assieme al modulo di domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati:
- Modulo Dichiarazione “Altri contributi”;
- Originale della ricevuta di pagamento frequenza al campo estivo;
- ISEE 2024 o, in mancanza, ISEE 2023 ed altri documenti comprovanti eventuali requisiti particolari dichiarati (sottoscrizione Patto di servizio e/o Dsu nel caso di assistenza familiare disabile grave o non autosufficiente);
- Scheda informativa FSE+ sottoscritta dal genitore che presenta la domanda.
Le domande possono essere inviate dal 10 giugno al 26 luglio 2024.
I requisiti:
Requisiti anagrafici dei figli età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dall’01/01/2011 al 31/12/2021) o fino ai 17 anni se con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 indipendentemente dall’attestazione ISEE.
Requisiti reddito attestazione ISEE pari o inferiore a euro 24.000,00.
Requisiti occupazionali dei genitori
- entrambi i genitori, o l’unico, nei casi di famiglie monogenitoriale, occupati ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali uno o entrambi i genitori siano fruitori di ammortizzatori sociali, o nelle quali uno o entrambi i genitori, siano disoccupati e abbiano sottoscritto un Patto di servizio quale misura di politica attiva del lavoro;
- anche solo uno dei genitori occupato o rientrante nelle fattispecie di cui sopra, se l’altro genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.
Centro estivo
- Iscrizione ad un Centro estivo fra quelli aderenti al Progetto, compreso nell’elenco dell'Unione Val d'Enza, pubblicato in allegato;
- oppure iscrizione ad un Centro estivo di un altro Distretto della Regione che abbia comunque aderito al medesimo progetto.
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiDestinatari del bando
Cittadini
Ufficio responsabile
Area responsabile
Tempi e scadenze
Documenti allegati
Documenti
Comunicazioni
Ultimo aggiornamento: 17-06-2024, 10:24