Voto assistito (accompagnamento in cabina)
Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da un altro elettore
Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l'assistenza di un famigliare o di altro accompagnatore liberamente scelto, purchè iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica.
L’accompagnatore deve presentarsi munito di un documento di identità e della tessera elettorale;
può esercitare la funzione una sola volta e il Presidente di seggio presso il quale l’accompagnatore ha assolto tale compito dovrà farne apposita annotazione sulla tessera elettorale.
Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità. L'impedimento fisico, in ogni caso, deve essere riconducibile alla capacità visiva dell'elettore oppure al movimento degli arti superiori, essendo escluse le infermità che influiscono sulla sfera psichica dell'elettore.
Quando l'impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con idonea certificazione medica rilasciato da funzionario medico designato dall'A.S.L attestante che l'infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore.
Non necessitano di alcuna certificazione medica coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell'Interno in favore di ciechi civili per cecità assoluta e i titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il simbolo per il diritto di voto assistito.
Per il DISTRETTO DI MONTECCHIO EMILIA i certificati per l’accompagnamento al voto sono rilasciati agli interessati nelle seguenti date e modalità:
Dal 4 NOVEMBRE al 15 NOVEMBRE senza prenotazione, tutti i martedì e i giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14 alle 17.00 presso l’Ambulatorio Servizio di Igiene e Sanità Pubblica - Casa della Salute Spreafico, Via Saragat 11, Montecchio Emilia. Per informazioni: segreteria 0522 860174
NELLA GIORNATA ELETTORALE di DOMENICA 17 NOVEMBRE presso l’Ospedale E. Franchini di Montecchio Ingresso principale- Piano Terra- Corpo F Ambulatorio 0.60 Ore 9.00-12.3
Gli elettori che richiedono il certificato si dovranno presentare personalmente e muniti di:
1) documento di identità,
2) certificato elettorale
3) documentazione medica in loro possesso.
ANNOTAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO ASSISTITO
Se l’infermità ha carattere permanente, l’elettore, presentando l’idonea certificazione all’ufficio elettorale, può chiedere l'annotazione del diritto di voto assistito sulla propria tessera elettorale, in modo da evitare di rinnovare la certificazione medica ad ogni consultazione elettorale.
Per ottenere l'annotazione l'elettore deve inoltrare apposita domanda all'ufficio elettorale allegando la tessera elettorale e il certificato medico rilasciato dal Servizio di Igiene pubblica
Modulo richiesta annotazione permanente voto assistito: amministrazione/documenti-e-dati/modulistica/identita-e-diritti/modulistica-annotazione-permanente-diritto-di-voto-assistito
La certificazione medica attestante l’impossibilità di votare autonomamente è rilasciata dal Servizio di Igiene pubblica dell’Ausl di Montecchio Emilia e Sant’Ilario d’Enza nelle due settimane precedenti le elezioni, in orari da definirsi (NB: per ottenere la certificazione sanitaria è necessario presentarsi muniti di un documento di identità e della tessera elettorale)