Sant'Ilario Comunità Resiliente
Il Covid-19 ci ha chiamato all’accoglienza di nuove sfide in una fase collettiva impegnativa che ci ha sorpresi tutti nell’essere splendidi principianti alla scuola della vulnerabilità e della fragilità.
Le misure di fronteggiamento dell’emergenza sanitaria adottate a livello nazionale, regionale e comunale hanno inciso su molti ambiti della nostra comunità: il sistema dei servizi sanitari, il settore economico-finanziario e occupazionale, dell’associazionismo, della cultura, dell’ambiente e la dimensione sociale.
Oggi non viviamo più in una fase di allarme ed abbiamo deciso come Amministrazione Comunale di affiancare agli interventi a sostegno alle vecchie e nuove povertà (economica, educativa, culturale, di relazioni e di accesso alle opportunità) già messi in atto, interventi generativi che ci permettano di non puntare su una ripartenza basata solo sulla crescita economica e quantitativa. Riteniamo infatti che una delle sfide più urgenti sia proprio quella di considerare il vostro e il nostro ben-essere come possibile, partendo da un’idea semplice: allenando la resilienza di ciascuno di noi, ovvero la capacità di riuscire ad affrontare gli eventi stressanti o traumatici della nostra vita e di riorganizzarla in maniera positiva dinanzi alle difficoltà.
E’ davvero possibile considerare il ben-essere delle persone e della comunità di cui facciamo parte come raggiungibile?
Insieme al team #GIORNIfelici e agli operatori del servizio sociale territoriale di Sant’Ilario d’Enza, crediamo che la chiave sia questa: trasformare la resilienza in un progetto politico, sociale e culturale.
Siamo partiti ad aprile 2022 con la realizzazione nella nostra cittadina del Convegno Sguardi e visioni nuove capaci di costruire Comunità Resilienti e dei primi Workshops a favore degli anziani, dei volontari, degli operatori del Comune e della sede del servizio sociale territoriale.
Il materiale utilizzato durante il Convegno e la registrazione sono a completa disposizione al seguente link drive:
https://drive.google.com/drive/folders/1C93g5yUrQtRy_4tWDxeFRyaFNfQHQ66o?usp=sharing
Per immergersi nuovamente nei contenuti del Convegno si può accedere anche alla diretta facebook dal seguente link:
Abbiamo continuato il nostro viaggio insieme ad altri cittadini e cittadine, invitandoli a partecipare alle attività del progetto "S.Ilario d'Enza Comunità Resiliente" e a scegliere di frequentare uno dei 5 Workshop#Giornifelici.
Due dei percorsi sono stati realizzati nella primavera scorsa. Quello dedicato agli operatori ed alle operatrici della sede del servizio sociale territoriale e del Comune di Sant’Ilario d’Enza ha raggiunto alla fine di aprile 37 iscritte/i. Per ciò che concerne il servizio sociale, ha partecipato al percorso personale
on la qualifica di assistente sociale e di educatore, mentre gli operatori e le operatrici in servizio presso il Comune che hanno scelto di frequentare il Workshop fanno parte di tutti i settori di servizio. Il percorso è stato realizzato in 5 incontri della durata di due ore ciascuno avvenuti dal 26.04.2022 al 21.06.2022 ogni 15 giorni il martedì mattina dalle ore 11 alle ore 13 presso il Centro Culturale Mavarta.
Il percorso dedicato agli anziani ed ai volontari ha invece raggiunto alla fine di aprile 21 iscritte/i con l’ingresso di altre 3 persone in itinere. Le associazioni rappresentate sono state: Caritas, Croce Bianca, Filos, Avis e l’Aggregazione. Anche questo percorso ha previsto 5 incontri della durata di due ore che si sono realizzati dal 26.04.2022 al 21.06.2022 ogni 15 giorni, il martedì pomeriggio dalle ore 18 alle ore 20 presso la sede della Croce Bianca.
Nell’autunno è stato realizzato invece un unico workshop dedicato alle persone che in questi anni di pandemia hanno attraversato un lutto ed ai cittadini che hanno cura di un proprio caro che vive con una fragilità. Il percorso ha raggiunto al secondo appuntamento 22 iscritti grazie a 2 nuove adesioni, sono stati realizzati 5 incontri dal 27.09.2022 al 22.11.2022 presso il Bocciodromo di Sant’Ilario, il martedì dalle ore 14 alle ore 16, a cadenza quindicinale.
A gennaio e febbraio è in fase di realizzazione il workshop dedicato ai giovani presso l’Istituto Comprensivo di Sant’Ilario d’Enza, che ha aderito alla progettualità a favore delle classi prime della scuola secondaria di prima grado.
Le persone che hanno partecipato ai primi workshops dichiarano che questo viaggio è stato davvero prezioso, perché:
“aiuta e stare meglio e ad avere relazioni migliori in famiglia, al lavoro, nella società in generale”, “apre nuovi pensieri”, “l'ho trovato molto stimolante”, “perché comprensibile e attuabile”, “ha dato indicazioni applicabili nella quotidianità”, “porta a un maggiore benessere psicologico e fisico”, “aiuta ad avere maggiore consapevolezza”, “apre mente e cuore a tante possibilità”.
Le possibilità hanno il profumo di un fiore nelle tue mani, permettiti di farlo germogliare partecipando agli ultimi due step del Progetto, il quinto workshop #GIORNIfelici e l’evento finale della primavera 2023.
Per info ed iscrizioni scrivete una mail a santilariocomunitaresiliente@gmail.com oppure chiamate al numero 0522.672260
Video di racconto del progetto :
In viaggio verso la Resilienza: il progetto Sant’ Ilario d’ Enza Comunità Resiliente - YouTube