Salta al contenuto

Cos'è

Puntuale come l’afa di agosto e le zanzare ma molto, molto, molto più divertente, torna il festival estivo di Teatro per ragazzi "Baracca e Burattini". Ce n’è per tutti i gusti: burattini, pupazzi, narrazione, marionette e teatro d’attore. Ogni settimana, in un Comune diverso, una divertente serata per tutta la famiglia.

Come lo scorso anno sono ben cinque gli appuntamenti a S.Ilario e Calerno promossi dall’Amministrazione Comunale, tutti a ingresso gratuito con inizio alle 21.30.

martedì 13 Giugno, Cortile Scuola Calvino, Calerno (spostato per maltempo al Piccolo Teatro in Piazza a S.Ilario), Officine Duende in “Attenti al bebè!”, burattini a guanto

martedì 27 Giugno, Centro Culturale Mavarta, S.Ilario (spostato per maltempo al Piccolo Teatro in Piazza a S.Ilario), I Burattini di Daniele Cortesi in “E vissero felici e contenti…”, burattini della tradizione bergamasca

martedì 11 Luglio, Centro Culturale Mavarta, S.Ilario, La Fabiola in “Attenti a quei due!”, marionette a filo e attori

martedì 1 Agosto, Centro Culturale Mavarta, S.Ilario, Compagnia Follemente in “La valigia dei sogni”, burattini, pupazzi e attori

martedì 22 Agosto, Cortile Scuola Calvino, Calerno, Glug Teatro in “L’incredibile sfida tra il riccio e la lepre”, burattini a guanto,

𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢 negli altri Comuni del Festival https://cinqueti.it/estate-5t/baracca-e-burattini/

Il festival Baracca e Burattini fa parte della rete regionale Burattininrete ER e che vive grazie all’associazione 5T di Reggio Emilia e ai Comuni di Albinea, Bibbiano, Campegine, Casalgrande, Cavriago, Correggio, Gattatico, Montecchio Emilia, Novellara, Quattro Castella, Rubiera, San Martino in Rio, Sant’Ilario d’Enza, San Polo, Scandiano e Vezzano sul Crostolo con il sostegno di Coop Alleanza 3.0


A chi è rivolto

Dagli 0 ai 99 anni.

Date e orari

Costi

Eventuali costi sono indicati nella descrizione dell’evento.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 11-09-2023, 13:09