Cos'è
Giovedì 2 giugno (ore 18.00), in occasione della Festa della Repubblica, incontro pubblico con i neo-diciottenni di Sant’Ilario e Calerno in piazza della Memoria 18 marzo, lo spazio pedonale tra le due piazze principali del paese.
Quest’anno tocca a ragazze e ragazzi nati nel 2004. Un “traguardo”, non solo simbolico, che annuncia l’entrata definitiva nell’ambito di una cittadinanza piena, attiva, consapevole e che il Comune caratterizza con l’omaggio di una copia della Costituzione Italiana consegnata dalle mani del sindaco Carlo Perucchetti.
Il testo della Costituzione – con i suoi principi, i suoi diritti, i suoi doveri – ci aiuta e ci guida a immaginare questo avvenire. E, soprattutto, ci invita al dialogo e al confronto: elementi fondamentali del nostro essere cittadine/i.
Questo momento con i giovani e loro famiglie è un momento prezioso: per conoscersi, ascoltare, confrontarsi. E farlo nel centro del paese e della comunità, in luogo di riferimento dedicato alle vittime della pandemia e a coloro che si sono spese per il bene degli altri, assume un valore ancora più significativo.
Nel corso dell’incontro alcuni allievi della Scuola di Musica M. Pagliarini del Corpo Filarmonico di S.Ilario si esibiranno in piccole performance creative.
L’evento sarà anche l’occasione per una condivisione sul valore della cittadinanza attiva con il mondo dell’associazionismo e del volontariato.
Info: 0522 902811 – www.comune.santilariodenza.re.it
Date e orari
Contatti
Organizzato da
Ultimo aggiornamento: 25-05-2023, 10:05