I libri di Sant'Ilario d'Enza
Nel corso degli anni le pubblicazioni riguardanti Sant'Ilario d'Enza si sono moltiplicate.
Opera di studiosi e appassionati, esse forniscono un quadro esauriente della storia, delle tradizioni e degli interessi del nostro territorio.
Dai primi rari documenti ottocenteschi alle indagini storiche complessive come quelle di Lina Violi e Alfredo Gianolio, dalle raccolte sul canto popolare coordinate da Carlo Perucchetti ai lavori realizzati dagli alunni delle scuole, si delinea così il profilo di una comunità da sempre viva, aperta allo scambio e al confronto com'è costume per le città della Val d'Enza.
A questo materiale si aggiunge poi la notevole mole di pubblicazioni di carattere culturale legate ad eventi e manifestazioni realizzate dall'Amministrazione Comunale, soprattutto a partire dagli anni Settanta, e le produzioni dei cittadini santilariesi che si dividono tra memorialistica, narrativa, poesia.
Recentemente al materiale cartaceo si è affiancata la produzione legata alle nuove tecnologie (cd rom, video, dvd) vicine alla sensibilità delle nuove generazioni: in particolare, grazie alla collaborazione con il Polo Scolastico dell'Istituto D'Arzo di Montecchio, il Comune ha realizzato due documentari, "La Memoria della Terra" e "Penelope e la guerra", che, oltre a raccogliere preziose testimonianze dei santilariesi di allora sulla vita contadina, la guerra e la Resistenza, hanno ottenuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale.
L'allegato sottostante in formato PDF fornisce il censimento più aggiornato dei materiali divisi per tipologia.
La quasi totalità dei titoli è disponibile per la consultazione presso la Biblioteca Comunale e il Centro Culturale Mavarta.
Chi fosse a conoscenza di altre opere da inserire nell'elenco è pregato di comunicarlo all'indirizzo a.zanetti@comune.satilariodenza.re.it.
TESTI:
Spalletti Conte Venceslao (Elogio funebre)
Montecchio Stabilimento Tipografia B. Pozzi (1899)
Calerno Duchessa (Monografia storica)
di don dott. Giovanni Saccani, canonico in Reggio Emilia - Nuova Tipografia (29 settembre 1907)
L’Arciprete Vincenzo Dulcigni dedica al Vescovo Arturo Marchi per la Consacrazione della Chiesa di Calerno
La Parrocchia di S. Ilario e i suoi arcipreti
Unione Tipografica Reggiana (26 ottobre 1919)
S. Ilario d’Enza (memorie storiche, archeologiche, civili ed ecclesiastiche)
di don Amedeo Lumetti - edizione Rossi di Reggio Emilia (1936)
Il canale di S.Eulalia, dalle origini ai nostri giorni (800 - 1900 d.C.)
di Terenzio Rossi - edizione Guatteri, Sant’Ilario d’Enza (1938)
Sant’Ilario nella lotta di Liberazione (1° decennale della Resistenza)
di Autori vari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1955)
Omaggio a Fiorello (1° anniversario della morte di Fiorello Donelli)
a cura del Gazzettino Santilariese (1966)
Sant’Ilario al Sindaco Poletti
di Autori vari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1970)
L’età del bronzo
a cura del Gruppo Archeologico Santilariese, della Biblioteca Comunale, del Comune di Reggio
Emilia e dei Civici Musei di Reggio Emilia - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1972)
Sant’Ilario nella Resistenza (30° anniversario della lotta di liberazione)
di Autori vari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1975)
S. Ilario ricorda (1940 - 1945)
a cura di Fausto Calestani - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1986)
S. Ilario in cartolina
edizione a cura di ANTARTE (1987)
Sant’Ilario d’Enza l’età della colonizzazione etrusca
di Autori vari - edizione Civici Musei di Reggio Emilia (1989)
Le case popolari tra passato e presente
di Autori vari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1989)
Sono dov’è il mio corpo (Memoria di un ex deportato a Mauthausen)
di Piero Iotti con Tullio Masoni
edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1995)
edizione GIUNTINA (1995)
Mezzo secolo dalla Liberazione (Sant’Ilario antifascista e partigiana)
di Autori vari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1995)
L’incendio della Cooperativa
(A 75 anni dall’assalto squadrista alla Cooperativa di consumo di Sant’Ilario)
edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1996)
Sant’Ilario d’Enza dal medioevo all’Unità d’Italia (storia e cronaca)
di Lina Violi - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1996)
Sant’Ilario d’Enza dall’Unità d’Italia alla Liberazione (storia e cronaca)
di Alfredo Gianolio - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1998)
I luoghi del sacro a S. Ilario d’Enza e Calerno
di Autori vari - edizione a cura di ANTARTE (1996)
S. Margherita (Una chiesa nel cuore)
di Autori vari - edizione della Parrocchia S. Margherita di Calerno/Duchessa (1999)
La grande guerra (trauma d’origine del ‘900)
saggi storici con schede riguardanti Sant’Ilario durante la Iª guerra mondiale (2000)
interventi di C. Grazioli, A. Gibelli, E. Trevisani, G. Procacci, R. Anni, T. Masoni e P. Vecchi
Verità e misteri di Villa Valcavi
a cura della classe IIª del Liceo della Comunicazione “S. Gregorio Magno”di Sant’Ilario (2000)
Altro paese (un Cittadino di Sant’Ilario racconta)
di Pietro Bigi - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2000)
Teatro e svago a Sant’Ilario d’Enza di Lina Violi - uno studio bello ed esauriente sulla cultura
teatrale nel nostro territorio dall’Unità d’Italia in poi - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza
(2000)
Caduti della Resistenza a Sant’Ilario (57° anniversario della Liberazione, 25 aprile)
Opuscolo edito dal Comune di Sant’Ilario d’Enza in collaborazione con IPSIA (2002)
AVIS Calerno, 30 di vita goccia dopo goccia
di M. Rita Bizzochi, R. Marchiani, T. Mussini - Tipografia L’Olmo di Montecchio (2002)
Seminando in silenzio, sempre insieme
a cura della Comunità parrocchiale di Santa Margherita in Calerno
edizione Arti grafiche Castello, Viadana (2002)
Hospitale Sancti Laurentij in Calerno, poi Commenda gerosolimitana dei santi Lorenzo e
Giovanni. (1107 – 1798)
di Lina Violi - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2003)
Le donne e la guerra, testimonianze santilariesi (Storia orale, Quaderno I di documentazione)
a cura del Gruppo di ricerca storica e del Gruppo storico Margheritino
edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (aprile 2004)
Templum Memoriae, il restauro della cappella cimiteriale di Calerno
di Autori vari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2004)
I verbali del C.L.N. di S.Ilario d’Enza. Il ritorno alla democrazia dopo gli anni del fascismo e
della guerra
di Lina Violi - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2005)
Dal mare all’Enza. La migrazione di tante famiglie dal Polesine a S.Ilario d’Enza tra la fine
degli anni ’50 e l’inizio degli anni ‘70
a cura del Comune di Sant’Ilario d’Enza e del gruppo Tempi di Migrazione (2005)
Nel segno di Lelio a 20 anni dalla scomparsa del sindaco Lelio Poletti
edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e di Telereggio (1989)
Una comunità tra novecento e duemila, idee e progetti per il futuro di Sant’Ilario d’Enza
edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e di Telereggio editoriale (2003)
Dal mare all’Enza. La migrazione di tante famiglie dal Polesine a S.Ilario d’Enza tra la fine
degli anni ’50 e l’inizio degli anni ‘70
a cura del Comune di Sant’Ilario d’Enza e del gruppo Tempi di Migrazione (2005)
Sant’Ilario d’Enza - Mauthausen. Un viaggio lungo sessant’anni
edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e di Telereggio in collaborazione con la sezione Anpi e
con l’Auser di Sant’Ilario d’Enza (2006)
Penelope e la guerra, Il filo della memoria, E’ arrivato Bruno
Memorie di Luisa Catellani, Vanda Donelli, Anna Mazzali, Leda Mazzali, Bruna Pecchini, Lina
Violi - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e del Liceo Scientifico Silvio D’Arzo di
Montecchio Emilia (2006)
Incontri per una mostra, mostra didattica. Atti delle assemblee sulle arti figurative tenute a
Reggio Emilia nel maggio 1969 e nel marzo 1970
Estratto dal Notiziario Arti Contemporanee - n° 67 - edizione Dedalo (1971)
Vent’anni (1972-1992) (la Biblioteca comunale di Sant’Ilario d’Enza)
di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1992)
Sant’Ilario per l’arte. Catalogo del patrimonio artistico del Municipio
di Autori vari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1992)
La biennale di Sant’Ilario e i premi di pittura del secondo dopoguerra nella zona padana
di Cristiana Pellacini (tesi di laurea) - edizione in proprio (2003)
Il patrimonio d’opere d’arte del Comune di Sant’Ilario d’Enza. Schede del patrimonio delle
opere d’arte del Comune catalogato dall’Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
(2006)
Stefano Ferrari, Mario Rosati - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1978)
Luigi Cavallari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1979)
6 pittori (Cavallari, Ferrari, Morini, Rosati, Moriconi, Giacopini) - edizione del Comune di
Sant’Ilario d’Enza (1980)
Il bestiario di Mario Rosati - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1982)
Giacopini - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1983)
Le conchiglie di Fiorenzo Giacopini - edizione Il Margine, Parma (1983)
Lumaca, opere - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1985)
Giorgio Malagoli, pittore - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1985)
Tecniche emozionanti (esercizi di design decorativo) - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1986)
Adularla - Marina Burani - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1986)
Bruno Olivi, superfici - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1987)
Titina Maselli - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1988)
Andrea Vettori (opere 1978-1988) - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1988)
Tre pittori (De Moro, Mugnaioli, Serafini) - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1989)
Luciano Bertoli - marchingegni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1989)
Le mille e una scena - Emanuele Luzzati - edizione Provincia di Reggio Emilia (1990)
Donatella Violi. Pitture - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1992)
LiberAzione. Oscar Accorsi, Danilo Cassano, Claudio Granaroli, Alberto Vettori - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1995)
50 paesaggi postali e incisioni alla maniera di Mario Avati- edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1996)
Graziano Pompili (Il tempo grande scultore) - edizione Nicoli Parma (1997)
Agapito Miniucchi - edizione Mazzotta (1998)
Stefano Ferrari, DISSOLVERE - edizione Guatteri (1999)
Gustavo Mattioli (paesaggi e nature morte) - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1999)
Donata Menozzi – Caterina Orzi - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1999)
Gianni Morini, finestre - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2001)
Nello Leonardi, dalla formazione al naturalismo informale
di Nino Squarza, Egle Prati e Silvia Moretti - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza, Museo Cervi, Camera del Lavoro di Reggio Emilia (2001 - 2002)
Bruno Munari. Collettiva in occasione del programma “Munari a Sant’Ilario d’Enza” edizione Corraini Mantova (2003)
1953-1966: la Biennale del premio di pittura Sant’Ilario d’Enza tra figurativo e informale
a cura di Cristiana Pellacini - edizione Comune di Sant’Ilario d’Enza (2004)
Erminio Donelli. GAG - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2005)
Gianni Morini. I colori del silenzio - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2006)
Omaggio a Luigi Cavallari e ai suoi maestri - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2007)
3° Fotoconcorso santilariese - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1987)
4° Fotoconcorso santilariese - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1989)
5° Fotoconcorso santilariese - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1991)
Za, stricarm’in d’na foto. Mostra di fotografia su luoghi e personaggi zavattiniani curata dal gruppo di fotografia - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1992)
‘300, ‘400, ‘500 ARTE IN B&N - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1993)
Ali (mostra fotografica dell’avifauna presente sul nostro territorio) - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2001)
Grandi speranze. Storie dell’età inquieta. Catalogo della mostra fotografica di Alessandro Bartoli - edizione Tipolitografia Emiliana di Reggio Emilia (2004)
Il rosa e il nero. Cinema Francese 1970-1985 a cura di Filippo D’Angelo, Piera Detassis, Fabrizio Grosoli, Paolo Vecchi - edizione La Casa Usher, Firenze (1985) *
Verso l’Oriente. Settimana del cinema a cura di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e della Cooperativa Ottoemezzo (1986)
Il giardino delle trasparenze. Cinema contemporaneo sovietico - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1987)
Francesco Maselli a cura di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1988)
Nuovi volti del cinema svizzero - edizione Lab 80, Bergamo (1988) *
Academy. 1978-1988, dieci anni di stranezze a cura di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e della Cooperativa Ottoemezzo (1988)
Giuseppe Bertolucci a cura di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1989)
Daniele Luchetti a cura di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e della Cooperativa Ottoemezzo (1991)
Marcello Mastroianni a cura di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1992)
P.P. Pasolini, il sogno di una cosa EX LIBRIS - edizione Comuni di Scandiano, Cavriago, Sant’Ilario d’Enza (1993)
Paolo Benvenuti a cura di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1994)
Davide Ferrario a cura di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e della Cooperativa Ottoemezzo (1995)
Napoli è… a cura di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1996)
Franco Piavoli a cura di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1997)
Mario Brenta e Maurizio Zaccaro a cura di Tullio Masoni - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1998)
La grande guerra sullo schermo a cura di Tullio Masoni – edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2000)
A’ NEL MIO GIARDINO. “Variazioni della memoria”
di Alessandro Nidi
edizione dei Comuni di Sant’Ilario d’Enza e Gattatico (1993)
LA’NEL MIO GIARDINO. “6 Composizioni didattiche su canti popolari”
di Giancarlo Facchinetti
edizione dei Comuni di Sant’Ilario d’Enza e Gattatico (1993)
DAL SEGNO AL SUONO. Metodo di teoria musicale
di Moreno Cionini (1999)
SNORT – “Tooner lab” (I vol. ) di Autori vari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza
(1997)
SNORT – “Tooner lab” (II vol. ) di Autori vari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza
(1998)
Ritratti Emiliani. Antologia di racconti. Esito del laboratorio di Scrittura Creativa tenutosi
dall’ottobre 2005 al maggio 2006 presso la Biblioteca Comunale. Testi di Linda Cammarata, Nadia
Carlini, Giuseppe Donnadio, Laura Furlotti, Daniela Masi, Debora Reggiani, Maria Angela Silvia.
Edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2006)
Poesia di Autori vari, a cura della Scuola Media Statale Leonardo da Vinci - edizione Istituto IPSIA di Sant’Ilario d’Enza (1968)
Stre’li cade’inti poesie di Andrea Sistici (in dialetto reggiano) (1991)
Luna d’agost poesie di Andrea Sistici (in dialetto reggiano) (1994)
Nuotare nel cielo poesie di Andrea Sistici (1996)
Paure & Speranze poesie di Andrea Sistici (1998)
Poesie di fine millennio (Undici sogni e un omaggio) poesie di Andrea Sistici (1999)
Da la mateina a la sira poesie di Andrea Sistici (in dialetto reggiano) (2000)
Poesie sparse e raccolte poesie di Andrea Sistici
Da: Il dubbio dei vincitori. Poesie di Pietro Ingrao - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1998)
Dante, un poeta del terzo millennio (quattro canti della Commedia commentati da Daniele Castellari) - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2000)
Tatanlimar di Oscar Bernardini - edizione Bertani (2003)
Edizioni 1992-1993 - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza in collaborazione con i Comuni di Cavriago, Bibbiano, Montecchio, Quattro Castella, San Polo (1995)
L’esame di maturità spunti e approfondimenti 60 /60 (saggi 1994-1995) - edizione Giunti (1995)
Il novecento - storia, cultura e società (saggi 1996-1997) - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza in collaborazione con i Comuni di Cavriago, Bibbiano, Montecchio, Quattro Castella, San Polo (1998)
Il novecento 2 - storia, cultura e società (saggi 1998-1999) - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza in collaborazione con i Comuni di Cavriago, Bibbiano, Montecchio, Quattro Castella, San Polo (2001)
PACE: assenza di guerra o solidarietà e amicizia tra gli uomini?. Concorso per la Scuola Media Leonardo Da Vinci - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e dell’Istituto IPSIA (1991)
Scegliere la pace. Concorso per la Scuola Media Leonardo Da Vinci - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e dell’Istituto IPSIA (1993)
Dentro le parole. A cura della Scuola dell’infanzia Fiastri - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1994)
Alimentazione e salute. A cura dell’Asilo Nido e delle Scuole dell’infanzia - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1995)
Ai miei desideri. Messaggi dei bambini delle Scuole dell’infanzia Fiastri e Rodari di Sant’Ilario d’Enza - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e di Reggio Children (1996)
Una casa con tanti bambini. 25 anni dell’Asilo Nido “Girotondo” di Autori vari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1997)
Percorsi educativi da 0 a 6 anni. Asilo Nido, Fiastri, Rodari a cura di Pierangela Bonardi - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza
D’amore - pensieri in poesia. A cura della Scuola dell’infanzia Rodari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1997)
Le parole hanno la lingua rosa. A cura della Scuola dell’infanzia Rodari - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1997)
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e dell’Istituto IPSIA (1998)
Nuvole (scuola dell’infanzia Fiastri) - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2000)
Mi leggi un libro?. A cura del Nido d’Infanzia “Girotondo” - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2000)
Il futuro è una bella giornata (il futuro immaginato dai bambini delle scuole dell’infanzia Fiastri e Rodari di S. Ilario) - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza e di “Reggio Children” (2001)
Riincontrarsi e conoscersi al Nido. A cura del Nido d’Infanzia “Girotondo” - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2001)
Storie di cucù. A cura del Nido d’Infanzia “Girotondo” - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2001)
L’impronta della pace - edizione dell’Istituto Comprensivo di Sant’Ilario d’Enza, Scuola media Leonardo Da Vinci (2001)
Carta dei servizi. Asilo nido Girotondo - edizione del Coordinamento pedagogico della Val d’Enza (2003)
Carta dei servizi. Scuola Fiastri - edizione del Coordinamento pedagogico della Val d’Enza (2003)
Carta dei servizi. Scuola Rodari - edizione del Coordinamento pedagogico della Val d’Enza (2003)
In un paese LONTANO LONTANO…VICINO VICINO. Scuola dell’infanzia “Rodari” (2003)
Ricordiamo insieme. Lavoro svolto dalla classe Vª della scuola elementare Calvino di Calerno in occasione del 60° anniversario dell’eccidio di Ponte Cantone. A.S. 2004/2005
Ricordiamo la guerra attraverso gli occhi…dei bambini. Lavoro svolto dalle classi Vª A e Vª B della scuola elementare Munari di Sant’Ilario d’Enza nell’A.S. 2004/2005
Dossier Ponte Cantone. Lavoro svolto dalla classe Vª della scuola elementare Calvino di Calerno in occasione del 62° anniversario dell’eccidio di Ponte Cantone. A.S. 2006/2007
RICERCA SUL CANTO E LE TRADIZIONI POPOLARI:
Sei bella sei splendida
(1998), con 207 canti popolari ritrovati
Canta lo gallo
(1999), con filastrocche, rime di carnevale, ninne nanne, invocazioni, conte, giochi, scioglilingua,
indovinelli, satire, zirudelle, altri canti popolari e canti d’autore
Tra lum e scur
(2000), con i proverbi, i detti, i giochi contadini. e un’appendice a”Canta lo gallo”
Banda banda..
(2000), con 11 testi di “mascarèdi”, o meglio di “teatro di stalla” (I volume)
Briganti, Buffoni e Re
(2001), con 5 testi di “teatro di stalla” (II volume)
Rime e fondi per la stalla
(2001) con 3 testi di “teatro di stalla” (III volume)
I QUADERNI DI SANTINFESTA
N° 1 (Sant’Antonio, gennaio 1996)
N° 2 (San Giovanni, giugno 1996)
N° 3 (San Rocco, agosto 1996)
N° 4 (Sant’Antonio, gennaio 1997)
N° 5 (San Giovanni, giugno 1997)
N° 6 (San Rocco, agosto 1997)
N° 7 (Sant’Antonio, gennaio 1998)
N° 8 (San Giovanni, giugno 1998 - Rime, poesie e satire di Mario Cagna)
N° 9 (San Rocco, agosto 1998)
N° 10 (Sant’Antonio, gennaio 1999 - Il Gruppo Storico Margheritino)
N° 11 (San Giovanni, giugno 1999 - La Tribù del Cucù)
N° 12a (San Giovanni, giugno 2000 - I Maggi)
N° 12 (Sant’Antonio, gennaio 2002 - Coi chiari si fa la fiocca)
N° 13 (San Giovanni, giugno 2002 - La chiameremo Teopista!)
Ricettario, Fiera di Primavera 1994. A cura del Centro Sociale Anziani (1994)
Ricettario, Fiera di Primavera 1995. A cura del Centro Sociale Anziani (1995)
Ricettario, Fiera di Primavera 1996. A cura del Centro Sociale Anziani (1996)
Dolce Sant’Ilario. Le migliori ricette di torta al cioccolato. Concorso Fiera di Primavera
2006. A cura del Comune di S.Ilario d’Enza, dell’Associazione Provinciale Pasticceri Città del
Tricolore, dell’Associazione Commercianti Meglio S.Ilario e dell’Associazione Pubblica Assistenza
Croce Bianca.
L’Amministrazione Comunale al servizio del Paese. 1956-1960
A cura del Consiglio Comunale di Sant’Ilario d’Enza (1960)
4 anni al servizio di S. Ilario. 1960-1964
A cura del Consiglio Comunale di Sant’Ilario d’Enza (1964)
4 anni di lavoro e di lotte per lo sviluppo. 1971-1975
A cura dell’Amministrazione Comunale di Sant’Ilario d’Enza (1975)
S. Ilario d’Enza, guida informativa - edizioni Noana (1979)
S. Ilario d’Enza, guida informativa - edizioni Noana (1989)
S. Ilario d’Enza, guida informativa - edizioni Noana (1991)
S. Ilario d’Enza, guida informativa - edizioni Noana (1993)
Papaveri e papere - Casa protetta dei Comuni di S. Ilario, Campegine e Gattatico (1989)
Attività di animazione nelle case protette (atti del seminario)
edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1994)
Comune di Sant’Ilario d’Enza, Vivi la Città - edizioni Gruppo Media (1996)
Comune di Sant’Ilario d’Enza, Vivi la Città - edizioni Gruppo Media (1998)
Guida agli itinerari ciclabili del Comune di Sant’Ilario d’Enza
edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (1998)
Sant’Ilario, memorandum - edizioni Noana (1999)
Val d’Enza fra tradizione e sviluppo - edizione dei Comuni della Val d’Enza (2000)
Pioppini, area di riequilibrio ecologico - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2000)
Guida ai servizi per gli anziani - edizione del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2000)
Sant’Ilario d’Enza, guida ai servizi (con cartina allegata - edizioni Noana (2001)
SANT’ILARIOINSPORT a cura dell’Assessorato allo Sport del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2002)
Il campo pozzi di S. Ilario a cura dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2003)
Per un nuovo Chiavicone, progetto di riqualificazione naturalistica
CD-ROM a cura del Liceo della Comunicazione “S. Gregorio Magno” di Sant’Ilario d’Enza 2003 - Anno internazionale dell’acqua
Regolamento del verde a cura dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2004)
1999-2004, 5 anni ben spesi. L’attività dell’Amministrazione Comunale a cura del Comune di Sant’Ilario d’Enza (2004)
Sotto la cenere, racconti di Fausto Calestani - edizione Tipografia L’Olmo (1985)
Lelio Poletti: l’uomo, il sindaco - edizione Il Gazzettino Santilariese (1990)
Il ventilabro ricordo di don Pietro Margini a cura della Comunità parrocchiale di S. Eulalia (8 febbraio 1990)
L’Associazione sportiva bocciofila ‘Val d’Enza a cura dell’Associazione Bocciofila Val d’Enza - edizione in proprio (1994)
Peripezie di un militare italiano in Grecia di Enzo Margini di Calerno edizione Controstampa GAF, Reggio Emilia (1994)
Un dono speciale. La vita di don Pietro Margini raccontata ai più giovani edizione Il ventilabro (1998)
Via Crucis per la Parrocchia di S. Margherita di Calerno - opere di Riccardo Romano edizione Arti Grafiche Castello di Viadana (1999)
Seminando in silenzio Sempre insieme a cura della Comunità Parrocchiale di Calerno (2000)
Laura racconta Persone ed episodi della mia vita a Sant’Ilario d’Enza di Laura Rinaldini - edizione in proprio (2001)
Amo il mio paese di Guido Mazzali - edizione in proprio (2000)
Racconti, passioni, sentimenti di un Santilariese di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
Sei sono i gialli di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
Quattro sono dello spazio di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
Le radici della nostra vita di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
Il nostro passato di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
Per i ragazzi. I grandi navigatori di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
Amori e passioni di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
I diamanti di Caterina, Zarina di Russia di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
I castello nella valle Serena di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
Lo smemorato di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
L’usignolo di Parma di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
La casa dei misteri di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
Rombo rosso di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
La lotta della Resistenza a Sant’Ilario di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
Racconti di storia partigiana santilariese di Guido Mazzali - edizione in proprio (2002)
Sant’Ilario d’Enza storia e foto di Silvia Magnani classe IVª del Liceo (2002)
Noi santilariesi. Scritti di Livio Spaggiari - edizione Il Gazzettino Santilariese (2003)
Almo Formica, storie vere di Davide Formica - edizione in proprio (2003)