Salta al contenuto

Descrizione

Immagine santoriale dedicata a Sant’Antonio da Padova la cui presenza risale all’Ottocento. La nicchia votiva, posta a margine della via Emilia è una tipica testimonianza della continuità dell’antica consuetudine di dar vita a luoghi di culto intorno ai quali soffermarsi in preghiera o semplicemente per indurre il viandante ad un momento di riflessione. La maestà del Gallo è stata voluta in onore di Sant’Antonio da Padova, uno dei personaggi più clamorosi nella storia della santità, più universalmente noti e amati, invocati e rappresentati. L’elegante maestà presenta un frontespizio timpanato a cornice madonata.

Nella nicchia a tutto tondo che si apre sul frontespizio, è racchiusa la statua del Santo protetta da un vetro. L’immagine primitiva è stata rubata da ignoti e il proprietario, Onorio Galli, ne ha acquistato una nuova alta sessanta centimetri. La denominazione “del Gallo” deriva semplicemente dalla toponimo della piccola borgata a ridosso dell’antica strada consolare Emilia in cui il cippo devozionale è collocato.

Dove

MAESTA' DEL GALLO

Sant'Ilario d'Enza (RE)
42049 - Italia

Ultimo aggiornamento

16-11-2022 10:11

Questa pagina ti è stata utile?