Descrizione
Maestà murale in nicchia risalente al XVI secolo. Contiene il dipinto a fresco della Madonna con il Bambino in braccio, comunemente noto come “Madonna della ronda”. Non si hanno riferimenti storici se non narrazioni popolare tramandate, in base alle quali l’immagine votiva farebbe riferimento ai pressanti servizi di ronda cui erano sottoposti i soldati del ducato estense per tenere sotto controllo, sull’altro versante dell’Enza, i movimenti dei soldati del ducato di Parma. In località Chiavicone vi aveva in effetti sede una caserma in cui stazionava un distaccamento delle milizie estensi con il compito di vigilanza del confine. Il dipinto originario sarebbe stato in seguito sostituito con quello che attualmente ammiriamo e restaurato recentemente per iniziativa del Comune, della Parrocchia e di Angiolina Cucchi Gualerzi proprietaria dello storico caseggiato sul cui prospetto esterno rivolto verso il torrente, è posta la sacra raffigurazione. L’affresco rappresenta la Madonna coronata con in braccio il Bambino e con in mano lo scettro regale.
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 16-11-2022, 10:11