Salta al contenuto

Descrizione

Elegante nella sua classica bellezza, si staglia monumentale nella sua semplicità, al centro del camposanto. Fatta erigere nel 1854 a proprie spese dal parroco mons. Gazzani con un modesto contributo del Comune, il tempio è stato restaurato nel 2004 con risorse del Comune e con il contributo della Fondazione Manodori, su progetto dell’architetto Ilaria Rosati. I lavori eseguito con il parere della Sovrintendenza per i beni architettonici, hanno coinvolto sia il piano terra che il piano interrato. L’intervento più significativo ha riguardato il rifacimento della cupola il cui rivestimento in tegole di cemento-amianto è stato sostituito con lastre di piombo nervate, in piena sintonia con l’architettura del tempio. Il paziente lavoro di ripristino è stato rivolto anche alle numerose lapidi presenti con il preciso intento di conservare la memoria di chi ha concluso la vita terrena. Ogni lapide è stata pulita e ridipinta esaltandone le singole caratteristiche. L’altare e gli arredi sono stati ritinteggiati e protetti, il portone ligneo principale restaurato, l’intonato consolidato sia sulle murature che sulle cornici utilizzando come in origine, due mani di malta con grassello di calce e sabbia.

Indirizzo

CAPPELLA DEL CIMITERO DI CALERNO

Via XXV Luglio, 50 - Sant'Ilario d'Enza (RE)
42049 - Italia

Ultimo aggiornamento: 16-11-2022, 10:11