Cos'è
Il servizio sociale adulti si rivolge a persone in difficoltà d’età compresa tra i 18 e i 64 anni.
Svolge colloqui orientativi e di valutazione sociale, ovvero affronta l’analisi della domanda/problema/bisogno e l’eventuale costruzione, insieme al cittadino/famiglia/gruppo, di progetti personalizzati, perseguendo la realizzazione di interventi di aiuto personale, di attivazione delle reti di supporto e delle risorse del singolo.
Il servizio, oltre a lavorare col contesto famigliare della persona portatrice del bisogno, ha l’obiettivo di lavorare col contesto comunitario per promuovere azioni di prevenzione, di solidarietà reciproca e stimolare relazioni interpersonali.
Fornisce informazioni su varie tematiche, ad esempio sull'amministratore di sostegno e sulle agevolazioni per cittadini disabili.