Salta al contenuto

Il nido d'Infanzia 'Girotondo' accoglie i bambini di eta' compresa tra i tre e i trentasei mesi dell'anno di iscrizione: ogni anno la Giunta comunale, nel rispetto della normativa dell'ordinamento scolastico, stabilisce l'eta' minima di ammissione e con determina del Responsabile di Settore, vengono fissati i criteri organizzativi e le modalita' nello specifico come di seguito indicato:
- i termini di pubblicazione della graduatoria provvisoria per l'a.s. 2023/2024 dall'1 al 16 aprile 2021: in questo periodo possono essere presentate richieste di revisione di punteggio
- i termini di pubblicazione della graduatoria definitiva: ai sensi dell'art. 21 del regolamento delle istituzioni comunali per l'infanzia le graduatorie definitive verranno di norma approvate dopo 20 giorni dall'approvazione della graduatoria provvisoria
- le comunicazioni di ammissione ai servizi: entro la fine di Maggio, ai bimbi nuovi iscritti, verra' comunicato in forma scritta l'ammissione al Nido d'Infanzia 'Girotondo' o l'inserimento nella lista di attesa
- comunicazione di accettazione del posto: con la comunicazione di ammissione alla scuola verra' inviato il modulo di 'accettazione del posto' che dovra' essere restituito al Comune, firmato da entrambi i genitori, entro e non oltre la data che verra' indicata nella comunicazione, pena la perdita del posto (art. 22 del Regolamento delle Istituzioni comunali per l'infanzia)

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di presentazione dell'istanza:
Le iscrizioni saranno accolte in modalita' on-line dal 1 Febbraio all'11 Marzo 2023, ad eccezione dei bambini/e con data di nascita presunta che dovranno consegnare il modulo cartaceo allo sportello civico.

Dove rivolgersi
Civico - Sportello Unico al Cittadino

Via Roma n. 84 - Sant'Ilario D'enza (RE)

Cosa serve

Per l'anno scolastico 2023/2024, possono fare domanda i bambini nati dal 1 gennaio 2021 al 31 maggio 2023 residenti (con verifica della residenza alla data del 10 agosto) e non residenti, con priorita' in graduatoria per i residenti anche per eventuali domande presentate fuori termine.
Chi non e' residente al momento della presentazione della domanda ma lo sara' alla data del 10 Agosto deve dichiararlo nel modulo di domanda.
Per i bambini con data di nascita presunta nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio 2023 la domanda deve essere corredata da certificato di gravidanza riportante la data presunta del parto. Ai fini della graduatoria definitiva si prenderanno in esame solo le domande pervenute con la data di nascita effettiva (nati entro il 31 Maggio 2023 compreso).

Documentazione necessaria:
Modulo di iscrizione e allegati per i servizi accessori (ingresso anticipato, tempo prolungato)

Costi e vincoli

Costi

Rette personalizzate sulla base dell'ISEE del proprio nucleo familiare, solo su richiesta dei genitori su apposito modulo da presentare a partire dall'1 giugno 2023 al 31 Agosto 2023.

Tempi e scadenze

Presentazione della domanda:
- nei termini: per l'anno scolastico 2023/2024 le iscrizioni, uniformemente ai Comuni aderenti al Coordinamento delle Politiche Educative e in accordo con le Scuole FISM, sono aperte dall'1 febbraio all'11 marzo 2023.
- fuori termine: si accettano anche domande 'fuori termine' che verranno inserite in una graduatoria di riserva redatta in caso di esaurimento della graduatoria principale.
Pubblicazione della graduatoria provvisoria e possibilita' di presentare richiesta di revisione di punteggio: dal 1 al 16 aprile 2023.
Comunicazione di ammissione al servizio: entro la fine di Maggio 2023.

Ultimo aggiornamento

10-01-2023 14:01

Questa pagina ti è stata utile?