Salta al contenuto
Iscrizione anagrafica italiani residenti all'estero (AIRE)

L'AIRE e' l'anagrafe della popolazione italiana residente all'estero.
L'AIRE contiene i dati dei cittadini italiani che hanno dichiarato al competente Ufficio consolare, di voler trasferire la propria residenza all'estero per un periodo di tempo superiore ai dodici mesi o, per i quali, tale residenza e' stata accertata d'ufficio.
Iscriversi all'AIRE e' un obbligo prescritto dalla legge istitutiva dell'AIRE nei seguenti casi:
- se si e' cittadini italiani e si intende spostare la propria residenza all'estero per un periodo superiore ai dodici mesi.
- se si e' cittadini italiani nati all'estero e da sempre residenti al di fuori del territorio italiano
- se si acquisisce la cittadinanza italiana all'estero.
Non devono invece iscriversi all'Aire i cittadini italiani che si recano all'estero per cause di durata limitata non superiore a dodici mesi, oppure per l'esercizio di occupazioni stagionali o i dipendenti di ruolo dello Stato in servizio all'estero e le persone con essi conviventi.

Per maggiori informazioni consultare la guida disponibile sul sito del Ministero dell'Interno.

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di presentazione dell'istanza:
Entro 90 giorni dal trasferimento della residenza all'estero, e comunque anche successivamente per regolarizzare la propria posizione all'estero, la dichiarazione di iscrizione all'AIRE deve essere presentata al Consolato/Ambasciata competente per territorio.
Successivamente, l'Autorita' estera trasmettera' all'ultimo Comune di residenza il modello CONS01 di iscrizione AIRE.

Cosa serve

- essere cittadino italiano
- avere la dimora abituale all'estero da piu' di un anno

Documentazione necessaria:
Per dichiarazione resa presso Ambasciata/Consolato competente per territorio ( link ): occorre informarsi presso il relativo ufficio competente per l'iscrizione.

Costi e vincoli

Costi

Nessuno

Tempi e scadenze

- Iscrizione AIRE a seguito comunicazione da parte dell'Ufficio di Stato civile (iscrizione per nascita all'estero di cittadino italiano o per acquisto della cittadinanza italiana): 3 giorni
- Iscrizione AIRE a seguito di comunicazione consolare (per trasferimento residenza all'estero, per ricomparsa da irreperibilita' APR/AIRE o per dichiarazione giudiziale di presenza all'estero di cittadino italiano): 90 giorni

Ultimo aggiornamento

16-11-2022 10:11

Questa pagina ti è stata utile?