Contenuto
Aggiornamento sullo stato attuale dei Servizi di consegna SPESA e FARMACI con i percorsi, dalla richiesta alla consegna, presso i domicili dei cittadini
Per i cittadini anziani e soli:
- le richieste vanno fatte a Sportello sociale e Oratorio San Giovanni Bosco (qui i numeri). I giovani volontari dell'Oratorio sono stati formati sulle precauzioni sanitarie. I volontari si recano per la spesa al supermercato e la portano al Servizio Sociale Territoriale. A quel punto un operatore SAD provvede a consegnarla e ritirare i soldi. Al momento si sono consegnate una dozzina di spese; per ora i volontari sono sufficienti, anche se le richieste aumenteranno.
- Solo per Calerno, da lunedì, sarà attivo il servizio spese che Ecu Discount di Calerno ha organizzato con i volontari della Calerno Calcio (qui i numeri).
Cittadini positivi o in quarantena: la richiesta viene fatta allo Sportello sociale, la consegna della spesa viene fatta da A.P. Croce Bianca.
Per ora la modalità è la stessa che viene usata per anziani soli, si stanno prendendo accordi per modalità diverse che prevederanno la consegna a carico di Croce Bianca; ad oggi sono arrivate solo 2 richieste da persone che si sono dichiarate in quarantena.
Cittadini che hanno necessità di farmaci:
- chiamare lo Sportello Sociale che si raccorda con la Farmacia Comunale; consegna dei farmaci a cura di A.P. Croce Bianca nei giorni di martedì e venerdì, ampliabile. Ad oggi sono state fatte una decina di consegne di farmaci.
- Farmacia Capelli e Cavalli di Calerno, dalla settimana prossima è disponibile alle consegne di farmaci, nella misura loro possibile.
Ogni fine settimana si farà un aggiornamento.
Ringrazio di cuore tutti, i Servizi sociali territoriali, le farmacie, i volontari, i commercianti per la generosità, la collaborazione ed il grande senso della comunità.
Anna Giangrandi
Assessore al Welfare e al Volontariato